Nel mese di luglio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Antonio, Simone, Marcella, Nadine, Andrea, don Giuseppe, Mirella, Pinuccia, Guido, Angela, Damiano, Laura, Enzo, Arianna, Valeria, Mauro, Enzo, Riccardo, Elda, Paolo, Fabrizio, Rosanna, Luciano, Michela, Rachele, Sara, Rachele, Costanza, Ivana, Luca, Piermaria, Aladina, Michele, Armido, Dolores, Laura, Fabrizio, Deborah, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Martin, Ettore, Cristian, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Letizia. Read more

MATTEO FARINA: UNA VITA VISSUTA NELLA GIOIA E NELL’AMORE

Per un cristiano non è possibile pensare alla propria missione sulla terra senza concepirla come un cammino di santità, perché «questa infatti è volontà di Dio, la vostra santificazione» (1 Ts 4,3). Ogni santo è una missione; è un progetto del Padre per riflettere e incarnare, in un momento determinato della storia, un aspetto del Vangelo.

(Papa Francesco, GE 19)

 
Matteo Farina nasce il 19 settembre 1990.

Fin da subito si mostra un bambino solare, allegro, sorridente; impara presto a pregare e ad ascoltare la Parola di Dio. Frequenta il catechismo e la Messa domenicale con grande entusiasmo, desideroso di testimoniare la sua fede a tutti: familiari, amici, compagni di scuola e insegnanti. Read more

Nel mese di giugno affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di:  Marcella, Nadine, Andrea, don Giuseppe, Mirella, Pinuccia, Irma, Bernardina, Luca, Costanza, Renato, Carlo, Massimo, Giorgia, Alessio, Arianna, Alessandro, Martina, Aladina, Keila, Gabriella, Sara , Ivana, Piermaria, Maria Grazia, Daniela, Luciano, Stefania, Arnaldo.

e dei piccoli:  Giovanni, Carlo, Massimo.

Il lavoro di: Stefano, Giorgio.

I desideri di: Maria, Marta, Valeria, Maddalena e Luca.

La vita di:  Maria Grazia, Patrizia, Chiara, Giovanni, Alessia. Read more

SUSANNA RUFI: UNA VITA BREVE MA COMPIUTA

Così, sotto l’impulso della grazia divina, con tanti gesti andiamo costruendo quella figura di santità che Dio ha voluto per noi, ma non come esseri autosufficienti bensì «come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio» (1 Pt 4,10).

(Papa Francesco, GE 18)

 
Susanna Rufi nasce nel 1997.

Cresce in una famiglia poco pia e devota, ma molto unita dove ci si vuole bene e dove si impara a voler bene agli altri. Trascorre un’infanzia felice, sempre insieme alla sorella Margherita, di un anno e mezzo più giovane di lei. Ricorda Margherita: “Avevamo una sintonia perfetta. Io sapevo esattamente quasi tutto quello che pensava Susanna, e viceversa”. Entrambe portano nel cuore l’immagine di loro da grandi: mamme indaffarate con il lavoro e con la famiglia, ma sempre unite. Read more

Siamo venuti per lasciare un’impronta

Siamo Sara e Marco, una giovane coppia di fidanzati, futuri sposi.
Il nostro cammino di Fede di coppia ha avuto inizio a luglio del 2016, prendendo parte alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia.

Durante quella settimana abbiamo iniziato a comprendere che l’essere cristiani vuol dire essere testimoni della Parola del Signore nella vita quotidiana attraverso le nostre scelte e il nostro modo di affrontare la vita stessa, sia nei momenti felici che in quelli più difficili.

Durante la Veglia della GMG al Campus Misericordiae abbiamo fatto nostre le parole che il Papa ha detto a tutti noi giovani: Read more

ANDREA MANDELLI: LA MALATTIA COME STRADA VERSO LA SANTITÀ

Questa santità a cui il Signore ti chiama andrà crescendo mediante piccoli gesti. […] A volte la vita presenta sfide più grandi e attraverso queste il Signore ci invita a nuove conversioni che permettono alla sua grazia di manifestarsi meglio nella nostra esistenza «allo scopo di farci partecipi della sua santità» (Eb 12,10). Altre volte si tratta soltanto di trovare un modo più perfetto di vivere quello che già facciamo […].

(Papa Francesco, GE 16-17)

 
Andrea Mandelli nasce a Lucca il 3 febbraio 1971. Read more

Siamo le scelte che facciamo

Santa Maria degli Angeli, 24 marzo 2016, ore 13:45

Era la prima volta che mettevo piedi in casa Laudato Sii. Era il Giovedì della Settimana Santa. Non conoscevo ancora le suore, avevo sentito solo telefonicamente qualche giorno prima una suora, suor Maria Paola, per l’iscrizione al Triduo. Si dice che nella vita gli eventi importanti restano impressi nella memoria. Io ricordo ogni cosa di quei giorni: il profumo di pasta al pesto che ho sentito appena entrata in casa, le mie compagne di stanza, le prime parole che ho scambiato con le suore, la mia prima volta a San Damiano, l’attesa prima della Veglia delle Veglie, la mattina di Pasqua, il suono del violino, i canti. Read more

MARTA BELLAVISTA: UNA VITA ALLA RICERCA DELLA VERA FELICITÀ

Lascia che la grazia del tuo Battesimo fruttifichi in un cammino di santità. Lascia che tutto sia aperto a Dio e a tal fine scegli Lui, scegli Dio sempre di nuovo. Non ti scoraggiare, perché hai la forza dello Spirito Santo affinchè sia possibile, e la santità, in fondo, è il frutto dello Spirito Santo nella tua vita (cfr Gal 5,22-23). […] Nella Chiesa, santa e composta da peccatori, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per crescere verso la santità. Il Signore l’ha colmata di doni con la Parola, i Sacramenti, i santuari, la vita delle comunità, la testimonianza dei santi, e una multiforme bellezza che procede dall’amore del Signore, «come una sposa si adorna di gioielli» (Is 61,10). Read more

Mi hai donato un cuore nuovo

“Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi”; con questa affermazione vorrei iniziare la mia testimonianza in quanto descritto esattamente ciò che ho vissuto e continuo a vivere ancora oggi, ma facciamo un piccolo passo indietro.

È il 2019, ho 20 anni e frequento il secondo anno di università; è uno dei periodi più difficili della mia vita.

In casa mia, una causa di situazioni particolari, si respira un’aria pesante, di sofferenza che piano piano diventa sempre più opprimente. Read more

UnNomeUnaPromessa #3 – Il nome di Dio

Cari giovani, eccoci al nostro terzo appuntamento! La meta è sempre davanti a noi: scoprire la bellezza e il senso profondo del tuo nome, facendoci accompagnare da alcuni testi e personaggi che possono rivelare qualcosa di bello e importante anche per te. Breve riassunto.

Primo passo: tu sei una Parola originale di Dio.

Secondo passaggio: tu sei chiamato all’esistenza da Dio stesso.

Terzo passo? Bè, non possiamo non lasciarci interrogare dal tempo liturgico che stiamo vivendo: la Quaresima. E qui scatta subito il pensiero automatico: Quaresima = penitenze, rinunce, tristezza… Read more