Nel mese di marzo affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Nadia, Gaby, Paola, Maria Elisa, Antonio, Irma, Maria Grazia, Rachele, Manuela, Laura, Sergio, Maria Grazia, Laura, Stefania, Luciano, Piermaria, Leonardo, Amelia, Ivana, Marianella, Aladina, Petronilla, Michele, Gabriella, sr Ilaria, Maria Elisa, Sara, Michele, Fabrizio, Deborah, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Ettore, Cristian, Ornella, Mariama, Angelo, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Letizia, Terry, fra’ Danilo, Alessandro, Carlo. Read more

FILIPPO GAGLIARDI: EDUCATORE, MARITO, PADRE A SERVIZIO DEGLI ALTRI

Per essere santi non è necessario essere vescovi, sacerdoti, religiose o religiosi. […] Tutti siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno, lì dove si trova. […] Sei sposato? Sii santo amando e prendendoti cura di tuo marito o di tua moglie, come Cristo ha fatto con la Chiesa. […] Sei genitore o nonna o nonno? Sii santo insegnando con pazienza ai bambini a seguire Gesù.

(Papa Francesco, GE 14)

 
Filippo Gagliardi nasce il 5 marzo 1983 a Verbania. Read more

Una giornata speciale: PERCORRIAMO LE VIE CHE IL SIGNORE APRE PER NOI

Nello scorso settembre, come ogni anno, abbiamo vissuto la Giornata di spiritualità angelina in Ricordo di Madre Chiara Ricci. La pandemia non ha permesso di incontrarci tutti a Castelspina per condividere la festa insieme, ma usando il canale Youtube abbiamo proposto alcune attività rivolte a tutti.

Alice Margherita, una delle protagoniste del momento iniziale, ha condiviso la sua esperienza con noi!

Eri agitata sapendo che tante persone ti guardava da casa?

Non ero molto agitata, sapevo che stavo aiutando tante persone a partecipare a questa giornata di festa e di preghiera, stavo svolgendo un servizio. Forse il motivo per il quale non ho vissuto questo momento con agitazione è stato perché nei mesi del lockdown avevo già fatto un’esperienza simile: nel mese di maggio nella mia parrocchia abbiamo pregato il rosario online e, in alcune serate, siamo stati noi bambini a guidare e organizzare scenette e attività. Read more

Chi spera in Dio, non resta deluso

Il 2020 sarà ricordato, per la maggior parte delle persone, come l’anno del Coronavirus e per questo, per molti, forse, sarà un anno da dimenticare. Per me, invece, non sarà così. Certo, l’arrivo del virus ha scombussolato un po’ anche me ma, nonostante ciò, ho tre motivi per cui ricordare con gratitudine l’anno da poco passato.

Facciamo però un passo indietro. La prima volta che incontrai le Angeline fu nel 2011, quando avevo 23 anni. Allora le suore proponevano un corso dal titolo “Tu sei Santo”: tre giorni “per riscoprire la vocazione principale a cui Dio ti ha chiamato fin dal giorno del tuo battesimo: la Santità”, così c’era scritto sul volantino del corso. Mi incuriosì e decisi di partecipare. Risalgono a quel periodo, infatti, le prime domande importanti sul senso della mia vita: avevo sete di Dio e volevo capire qual era la mia vocazione, la mia missione in questo mondo. Avevo il desiderio di fare della mia vita un dono d’amore e stavo cercando di capire in quale modo il Signore mi chiamava ad esserlo. Read more

UnNomeunaPromessa #2 – Tu sei chiamato

Cari giovani, bentornati! Eccoci al secondo appuntamento di questo percorso che ci condurrà a scoprire il senso e la bellezza del nome che ciascuno di noi ha ricevuto, Nome portatore di una Promessa di Vita piena.

Se hai accolto la proposta della volta scorsa, ti sarà diventato familiare il ritornello “Dio disse” – “E così avvenne”(Cfr. Gen 1); ad una parola di Dio corrisponde sempre un fatto, una creazione: Dio crea chiamando per nome! Ma allora questo significa che pronunciando il tuo nome Dio ti ha chiamato alla vita, ti ha donato esistere. Forse non ci pensi, o forse non ci credi fino in fondo che nome e vita non li hai ricevuti solo dai tuoi genitori… Eppure, se tu ascoltassi in profondità il tuo cuore, se ti spingessi con la tua sete di felicità nelle profondità del tuo cuore, sfioreresti il ​​tuo desiderio di infinito: ti scopriresti assetato di vita piena, vita che non finisce, vita eterna. E faresti un sussulto di gioia e stupore insieme… E sai bene che questo desiderio di infinito supera anche i tuoi genitori che, pur bravi e belli che siano, sono sempre e comunque limitati, finiti. Read more

Nel mese di febbraio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Federica, Chiara, sr Ilaria, Michele, don Giuseppe, Andrea, Mirella, Pinuccia, Fabrizio, Deborah, Leone, Alessia, Assunta, Lorenzo, Alessandro, Ettore, Cristian, Ornella, Miriama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Letizia, Rachele, Stefania, Piermaria, Maria Grazia, Luciano, Emanuela, Laura, Ivana, Aladina, Marianella, Petronilla, Gabriella e la sua famiglia, Michele, Licia, Irma.

Per i piccoli: Sofia, Arianna, Alessandro, Martina, Massimo, Martin. Read more

ANGELICA TIRABOSCHI: UNA VITA A COLORI

«Ognuno per la sua via», dice il Concilio. […] Quello che conta è che ciascun credente discerna la propria strada e faccia emergere il meglio di sé, quanto di così personale Dio ha posto in lui (cfr 1 Cor 12,7) e non che si esaurisca cercando di imitare qualcosa che non è stato pensato per lui. Tutti siamo chiamati ad essere testimoni, però esistono molte forme esistenziali di testimonianza. […] Perché la vita divina si comunica ad alcuni in un modo e ad altri in un altro.

(Papa Francesco, GE 11) Read more

Un Nome una Promessa #1

Ti è mai capitato di non dare peso alle parole di una canzone? Di canticchiarla senza capirne il senso, senza nemmeno farti troppe domande sul significato? Be’, a me sì, e la canzone in questione è Gigante, di Piero Pelù. Ma, riascoltandola qualche settimana fa, sono stata attirata dalle prime parole: “Spingi forte, spingi forte, salta fuori da quel buio”, parole rivolte ad un bambino che si affaccia alla vita (nello specifico il cantante parla ai nipotini…). E se le sentissimo rivolte a noi all’inizio di un nuovo anno? A noi, chiamati a saltare fuori dal buio che forse ci ha attanagliati nel 2020, per entrare con forza in questo 2021, anno nuovo che in un qualche modo mi invita: “Spingi forte, salta fuori!” detto in altre parole: “Vieni alla luce, vieni alla vita, vivi, diventa il gigante che sei!” (puoi ascoltare la canzone qui). Read more

Nel mese di gennaio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Fabrizio, Deborah, Leone, Alessia, Assunta, Paolo, Alessandro, Lorenzo, Ettore, Cristian, Ornella, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Letizia, Enrica, Daniele, Mercedes, Mario, Delio, Petronilla, Michele, Aladina, Marianella, Ivana, Piermaria, don Alfredo, Mariagrazia, Antonietta, Luciano, Margherita, Emanuela, Laura, Irma, don Giuseppe, Andrea, Mirella, Pinuccia, Antonio, sr Ilaria.

Per i piccoli: Caterina, Arianna, Alessandro, Martina, Massimo. Read more

La tribolazione per me è stata OCCASIONE

Alle porte dell’avvento, a seguito del difficile momento storico che stiamo vivendo, ciò che desta maggiore preoccupazione tra i miei coetanei è la paura di trascorrere i giorni di festa in solitudine, senza la presenza degli affetti più cari. “Speriamo di non essere zona rossa così almeno potrò tornare a casa per quei giorni!”: questa è l’affermazione che risuona più di frequente.

In un momento di riflessione personale, banalmente, ho pensato come il colore rosso, che da sempre rimanda alla gioia del Natale, di colpo si sia trasformato in un incubo. Andando più a fondo, ho maturato quanto le cose del mondo siano menzogna se osservate e vissute così come appaiono/ci vengono proposte. In questo caso il rosso ha assunto un’accezione diversa e quindi in esso risiedono due “verità”, ma la VERITÀ è, e non dipende dal significato che gli si attribuisce; quindi, allargando gli orizzonti, la chiave per vivere al meglio questo tempo di prova è guardare ciò che viviamo con gli occhi di Dio che è VIA, VERITÀ e VITA. Read more