Qui la mano, Dio! #7 – Mano che sostiene

Caro giovane, dopo la pausa estiva eccoci a riprendere il nostro cammino mano nella mano con Dio, per conoscere attraverso la Scrittura, in particolare attraverso i Salmi, i tratti della Sua mano e risalire al Suo volto. Breve sintesi: finora abbiamo conosciuto la mano creatrice di Dio, la mano forata, la mano che salva, la mano che provvede e, infine, la mano che custodisce. E in questo mese?

 

Salmo 37,23-24

Il Signore rende sicuri i passi dell’uomo

e si compiace della sua via.

Se egli cade, non rimane a terra, Read more

Nel mese di settembre affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Monica, Filippo, Alfonso, Irma, Francesco, Simone, Federica, Massimo, Fabrizio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Fabiana, Cristian, Ornella, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Stefano, Sandro, Maria, Daniela, Enrica, Luciano, Giorgio, Enza, Dina, Angelo, Sandra e il piccolo che porta in grembo, Ivana, Nando, Ida, Carla, Nina, Paola, Adriana, Clara, Costanza, Luciana, Luca, Giovanni, Sara, Claudio, Rinaldo, Gianni, Andrea, Alessandra, don Claudio, Carlo, Anna Maria, don Carlo. Read more

MANUEL FODERÀ: IL PICCOLO GUERRIERO DELLA LUCE

Ci occorre uno spirito di santità che impregni tanto la solitudine quanto il servizio, tanto l’intimità quanto l’impegno evangelizzatore, così che ogni istante sia espressione di amore donato sotto lo sguardo del Signore. In questo modo, tutti i momenti saranno scalini nella nostra via di santificazione.

(Papa Francesco, GE 31)

 
Manuel Foderà nasce il 21 giugno 2001 a Calatafimi (Trapani).

È un bambino calmo e ubbidiente, esuberante e intelligente, sensibile verso i meno fortunati, con il desiderio di fare l’attore da grande. Read more

Incontro al Padre

Da pochi giorni si è conclusa la 40° marcia francescana “Infinitamente buono”. Tanti marciatori, provenienti da vari parti d’Italia, si sono riuniti per camminare verso l’abbraccio misericordioso del Padre che ci ama di un amore infinito.

Mettiamoci in ascolto delle parole di suor Sara!

 

 

Nel mese di agosto affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Gianni, Andrea, Alessandra, don Claudio, Carlo, Anna Maria, don Carlo, Ida, Carla, Nia, Paola, Adriana, Clara, Luciana, Costanza, Michele, Aladina, Antonio, Ivana, Sara, Luca, Luciano, Maria Grazia,Giorgio,Angelo, Dina, Enza, Nando, Paola, Daniela, Enrica, Fabrizio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Fabiana, Francesco, Cristian, Ornella, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Stefano, Sandro, Bitali, Lucia, Irma, Francesco. Read more

Con semplicità cosciente

Nel mese di luglio festeggiamo il dono della vita di madre Chiara, nata l’8 luglio, e lo facciamo prendendo spunto dal racconto di suor Domenica, contenuto nel volume Memorie e testimonianze.

[Madre Chiara] con semplicità cosciente ringraziava e benediceva la mano di Dio

Questa frase, contrariamente a quanto uno si aspetterebbe, non fa riferimento a un momento facile della vita della fondatrice, ma a quello più doloroso e faticoso quando, ormai anziana, viene deposta dal ruolo di generale e abbandonata da molte delle sue figlie. Se si legge l’intero periodo, infatti, lo sguardo si apre Read more

Qui la mano, Dio! #6 – Mano che custodisce

Caro giovane, eccoci già a luglio, e il caldo si fa sentire… Magari sarai alle prese con gli esami, o forse starai spendendo il tuo tempo come educatore in qualche campo estivo per i ragazzi, o starai lavorando sognando già il tempo delle ferie… In ogni caso vorremmo continuare ad accompagnarti attraverso questo nostro itinerario per scoprire insieme i tratti della mano di Dio e, quindi, il suo volto. 

Ti sarà capitato di vivere situazioni in cui hai sperimentato il pericolo, la paura, situazioni nelle quali ti sei sentito indifeso, incapace di cavartela da solo, forse in balia degli eventi… E il tuo cuore si è sentito smarrito, fragile, bisognoso di trovare un luogo in cui riposare, in cui sentirsi al sicuro, protetto, consolato… Che bello trovare in quei momenti il cuore di un amico, di un’amica, di una persona cara che ti offre il suo tempo e il suo cuore come luogo capace di accoglienza e di custodia.  Read more

Nel mese di luglio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Gianni, Andrea, Alessandra, don Claudio, Carlo, Anna Maria, don Carlo, Fabrizio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Fabiana, Cristian, Ornella, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Stefano, Sandro, Irma, Rinaldo.

e dei piccoli: Giorgia, Alessio, Milo, Alessandro, Arianna, Alice, Martina.

Il lavoro di: Stefano, Marco.

I desideri di: Lucia, Marco, Alessandro e Federica, Marta e Valerio, Maddalena e Luca, Ilaria e Pietro, Silvia e Gabriele.
Read more

CARLOTTA NOBILE: NELLA MALATTIA LA LUCE DELLA FEDE

Un impegno mosso dall’ansietà, dall’orgoglio, dalla necessità di apparire e di dominare, certamente non sarà santificante. La sfida è vivere la propria donazione in maniera tale che gli sforzi abbiano un senso evangelico e ci identifichino sempre più con Gesù Cristo.

(Papa Francesco, GE 28)

 
Carlotta Nobile nasce il 20 dicembre 1988 a Roma.

Dalla profonda sensibilità e intelligenza, sin da piccola si nutre di cultura, musica, libri e arte in una famiglia normalmente cattolica.

Inizia presto ad annotare i suoi pensieri, dai quali si evince una grande inquietudine interiore. Scrive a 8 anni: “La mia storia sarà diversa”. Read more

La Via del Sogno

Ciao a te che per la volontà di Dio ti sei ritrovato a leggere queste poche righe!
Io sono Fausta, una studentessa-lavoratrice di un paesino sperduto della Toscana, ho 22 anni e da quattro mesi il Signore mi ha donato la grazia di poter riconoscere la bellezza della fede cristiana ed iniziare a viverla a pieno nella mia vita.
Una grazia immensa considerato il mio passato da atea polemizzante e profondamente in collera con l’esistenza ed il creato. Nonostante il cuore chiuso che mi ritrovassi, in una famiglia di cristiani, seppur non praticanti, è difficile non imbattersi in qualche discussione sui santi o sulla pseudo-teologia spicciola. Dio è sempre stato nella mia vita, aspettando che lasciassi uno spiraglio in quella nube di rabbia e amarezza. Solo adesso riconosco che il Suo amore ha potuto agire in me oggi anche grazie al fascino delle vite dei santi, testimonianze fortissime di cambiamenti radicali. Ricordo che, quando mi ritrovai a studiare la vita di San Francesco al liceo, rimasi sbalordita: “Come può un ragazzo che aveva tutto cambiare in modo così radicale nel giro di così poco tempo?”. Nonostante non credessi era impossibile non vedere che qualcosa avesse agito nella sua vita, qualcosa di così forte da portarlo a lasciare tutto quello che era il suo vecchio contesto, fatto di eccessi ed edonismo.
Ho deciso di partecipare al corso “La via del sogno” per poter conoscere Francesco con occhi nuovi, occhi che finalmente riconoscono in quel cambiamento radicale l’agire di Dio nel cuore degli uomini. E quando desideri qualcosa con il cuore aperto il Signore ti dona sempre di più di quanto tu possa mai aspettarti: non solo ho conosciuto Francesco con occhi nuovi ma ho potuto conoscere e riconoscere l’agire di Dio nella vita di tutti coloro che erano al corso: ragazze, ragazzi, sorelle e me stessa.
Da questa esperienza mi porto a casa il cuore pieno di gioia per i doni che Dio ci fa quando gli lasciamo spazio; mi porto a casa la consapevolezza che Dio ci purifica con dolcezza, rispettando tempi e limiti, così che possiamo realizzare i nostri sogni non secondo una logica umana (dell’egoismo) ma secondo una logica di salvezza (divina, misericordiosa, di dono e servizio) che guarda all’oltre. Read more