I coraggiosi SUPERSTITI

Santa Maria degli Angeli

26-29 dicembre 2021

 

Ecco per te la testimonianza dei CORAGGIOSI SUPERSTITI che hanno trascorso alcuni giorni dopo il Natale nella nostra casa di Santa Maria degli Angeli “Casa Laudato Sii”… lasciamo loro la parola!

 

È sempre bello tornare ad Assisi, un luogo speciale, con persone speciali.

Un posto che nonostante una persona possa esserci già stata, e magari l’abbia già visitata da cima a fondo, ti regala sempre, ogni volta, qualcosa di diverso da custodire nel tuo cuore e da condividere con le persone che, con te, portano avanti il loro percorso. Read more

Dio mi ha preferito alla non esistenza

Mi chiamo Fabiola, ho 26 anni, sono di origine siciliana, sono un’infermiera, vivo a Bologna. Sono sempre stata una ragazza credente, inserita in parrocchia tra catechismo e gruppo giovani, la tipica brava ragazza di fede. Ho sempre frequentato la Chiesa fin da piccola ma non pensavo di fare le cose di Dio senza Dio.

Nel 2017 ho vissuto un periodo personale molto difficile, pensavo che il mondo mi crollasse addosso, che tutti ce l’avessero con me senza una via d’uscita nonostante credessi in Dio. Mi sentivo provata, interiormente avevo la sensazione di essere in un baratro, di non potercela fare, di sprofondare, di volermi aggrappare a qualsiasi cosa ma niente mi dava pace e/o mi appagava. Read more

SII LUCE!

Luce

Caro giovane, prima di iniziare un percorso nuovo che ci accompagnerà lungo tutto il 2022, ci lasciamo cullare ancora un po’ dalla ricchezza e dolcezza del Natale, dal Mistero di un Dio Bambino, l’Emmanuel.

Uno dei tratti di Dio che più mi ha colpito contemplando il Mistero del Natale è il tratto della luce. Ricordate il Vangelo del giorno di Natale?

1In principio era il Verbo,

e il Verbo era presso Dio

e il Verbo era Dio…

4In lui era la vita

e la vita era la luce degli uomini;

5la luce splende nelle tenebre Read more

Nel mese di gennaio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Suor Patrizia, Sara, Ivana, Enza, Maria Grazia, Sandra, Aladina, Luca, Luciano, Daniela, Costanza, don Sergio, Maria, Giorgio, Alessia, Michele, Giorgio, Dolores, Erminio, Fabri-zio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Cristian, Ornel-la, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Paola, Marcella, Andrea, don Giuseppe, Pinuccia, Simone, Paolo, Irma, Francesco.

e dei piccoli: Massimo, Carlo, Claudietta, Milo, Arianna, Alessandro, Alice, Martina.
Read more

MARIANNA BOCCOLINI: UNA VITA VISSUTA FINO IN FONDO

Voglia il Cielo che tu possa riconoscere qual è quella parola, quel messaggio di Gesù che Dio desidera dire al mondo con la tua vita. Lasciati trasformare, lasciati rinnovare dallo Spirito, affinché ciò sia possibile, e così la tua preziosa missione non andrà perduta. Il Signore la porterà a compimento anche in mezzo ai tuoi errori e ai tuoi momenti negativi, purché tu non abbandoni la via dell’amore e rimanga sempre aperto alla sua azione soprannaturale che purifica e illumina.

(Papa Francesco, GE 24) Read more

Aspettando il Natale con madre Chiara

Presepe

Gesù bambino si degni di sempre tenerla sorretta delle più distinte sue grazie.

Questa frase, che agli orecchi di oggi può sembrare un po’ strana e poco comprensibile a causa di un italiano un po’ vecchio, è tratta da una lettera che madre Chiara scrive al vescovo mons. Sciandra il 23 dicembre 1881, pochi giorni prima di Natale.

Il significato della frase è un semplice augurio affinché Gesù Bambino possa proteggere e sostenere il vescovo e ricolmare la sua vita di doni. Colpisce che l’invocazione non sia rivolta genericamente a Dio o al Signore Gesù, ma proprio a Gesù Bambino ricordando come questi, fin dalla sua venuta nel mondo, sia stato portatore di salvezza e di grazia per tutti gli uomini. Read more

Dove ha diretto i suoi passi

Graziella e la sua famiglia

Con la mia famiglia, qualche annetto fa!

Sono Graziella, dal 2013 suor Graziella, forse mi conosci così.

Sono originaria di un paese della provincia di Salerno: Bellizzi. Per intenderci, un paese vicino Battipaglia la patria della Mozzarella di bufala campana dop!

Sono seconda delle tre figlie, tutte femmine, che i miei genitori hanno avuto! Loro, i miei genitori, sono entrambi di un paesino del Cilento, e questo va detto, perché il suono della mia voce e il gusto delle pietanze che cucino -per pochi, non sono una grande chef!- è impregnato di quella terra! Read more

UNomeunaPromessa#11 – Il Nome di Dio

Traguardo

Caro giovane,

               eccoci all’ultima tappa di questo nostro itinerario, iniziato ormai ben…quasi un anno fa!

Abbiamo cercato di penetrare dentro i tesori che custodisce il tuo Nome, tesori inaspettati e belli da scoprire, tesori che hanno a che fare con la preziosità della tua esistenza e con la grandezza della vita alla quale sei chiamato. E a volte in maniera più esplicita altre volte tra le righe abbiamo conosciuto un po’ di più il volto di Colui che ti ha chiamato all’esistenza e che ti chiama ogni giorno alla Vita vera: Dio! Read more

Signore, insegnaci a pregare – Testimonianze

Gianluca

Ecco le testimonianze di due partecipanti al percorso online Signore, insegnaci a pregare

Mi chiamo Gianluca, ho 19 anni e vivo a San Gottardo in provincia di Vicenza. Non conoscevo né le suore Francescane Angeline, né le iniziative della Pastorale Giovanile. Ho visto nelle storie Instagram di un mio amico, Matteo, la notizia del percorso online “Signore insegnaci a pregare” e ho pensato di fare questa esperienza innanzitutto per me stesso e per rafforzare la fede in Dio. Ho quindi deciso di informarmi scrivendo direttamente al profilo della PGV e mi hanno invitato a partecipare. Read more

UNomeunaPromessa#10 – Il Nome Nuovo

Caro giovane,

riprendiamo il nostro cammino alla scoperta del tuo nome. Volendo venire in aiuto alla nostra memoria, potremmo così riassumere il percorso fatto finora:

Il tuo Nome
Tu sei chiamato
Il Nome di Dio
Il Nome che risveglia alla vita
Il Nome che risveglia alla speranza
Il Nome riconosciuto
Uno sguardo d’amore
Un Nome una storia
Un Nome una gioia.

Davvero tanto è nascosto, custodito nel tuo nome. Ma c’è ancora di più!

Qualche giorno fa stavo ascoltando un sacerdote che parlava del Battesimo e ad un certo punto ha detto: “Prepararsi a ricevere il sacramento del Battesimo significa prepararsi a ricevere il nome nuovo che Dio vorrà dare a quel bambino, vuol dire passare dal nome ricevuto dai genitori al nome ricevuto da Dio”. È vero, c’è il nome che i tuoi genitori ti hanno dato, nome carico di significato e già di storia (non hai più qualche mese di vita!), nome che, come abbiamo visto in questi mesi, è portatore di vita, di speranza, di amore, è portatore di una promessa di gioia. Ma c’è anche un nome da scoprire, un nome nuovo da ricevere. Read more