TIMEOUT… con Francesco per abitare i tuoi sogni!

Testimonianze dal Time-out, Campo Adolescenti – Suore Francescane Angeline

Siamo Stefano e Diego, volevamo condividere con voi l’esperienza che abbiamo vissuto quest’estate con le Suore Francescane Angeline.

Veniamo da una realtà molto diversa rispetto a quella di Assisi e ritrovarci immersi in un ambiente così particolare e accogliente ci ha segnati.

Siamo partiti da Milano da soli, senza un gruppo che ci accompagnasse, e questa situazione ci ha spinti a non rimanere isolati dagli altri, riuscendo infatti a fare amicizia con molte persone e a non rimanere intrappolati in alcuni limiti che ci portavamo da casa. Nonostante la breve durata del campo, siamo riusciti a stringere nuovi legami, ben diversi da quelli a cui siamo abituati, particolarmente profondi e ricchi di emozioni. Read more

MARCELLO VEZZANI: UNA VITA DI CORSA

Il disegno del Padre è Cristo, e noi in Lui. In definitiva, è Cristo che ama in noi, perché «la santità non è altro che la carità pienamente vissuta».[1] Pertanto, «la misura della santità è data dalla statura che Cristo raggiunge in noi, da quanto, con la forza dello Spirito Santo, modelliamo tutta la nostra vita sulla sua».[2] Così, ciascun santo è un messaggio che lo Spirito Santo trae dalla ricchezza di Gesù Cristo e dona al suo popolo.

(Papa Francesco, GE 21)

 
Marcello Vezzani nasce il 13 luglio 1979 a Correggio (RE). Read more

Maria Regina degli Angeli

Agosto è un mese importante per coloro che seguono il carisma di san Francesco perché il 2 agosto si celebra la festa del Perdono di Assisi. Ma per le suore Francescane Angeline c’è un motivo in più di festa: il 2 agosto è anche la loro festa titolare.

La norma di vita dell’istituto (cioè quel documento che raccoglie le principali norme spirituali e giuridiche) approvata dal vescovo di Alessandria nel 1889 recita, infatti, che la nascente famiglia aggiunge il nome di Angeline, oltre che per evitare la confusione con altri istituti francescani, Read more

Le Sue vie non sono le mie vie

La prima volta che sono entrata in casa Laudato sii era il 3 gennaio 2018. Per me era un modo un po’ per mettere alla prova Dio visto che Lui mi aveva condotta fin lì. Vi spiego il perché ma prima di tutto mi presento.

Mi chiamo Francesca, ho 27 anni e sono originaria di Olevano sul Tusciano, un paesino della provincia di Salerno. Da due anni mi sono trasferita a Firenze per lavoro, sono un’insegnante di Religione Cattolica.

Nella mia vita tutto avrei immaginato tranne di diventare un’insegnante. Infatti, finita la scuola superiore mi ero iscritta alla facoltà di ingegneria gestionale. Quello che io desideravo, in realtà, non era davvero quello che il mio cuore desiderava ma era tutto frutto della mia mente, che si era convinta che quella fosse la scelta giusta per me. Read more

UNomeunaPromessa#8 – Un Nome una Storia

Dove sei?

Caro giovane,

continuiamo il nostro cammino alla scoperta della bellezza e della ricchezza del tuo nome, e riprendiamo dalla scorsa volta, in cui ti è stata rivolta una domanda precisa: “Dove sei?”. E la parola bella che ti ha raggiunto è stata questa: qualsiasi sia la tua risposta, la tua vita è comunque vista e guardata con estremo rispetto e grande amore da due occhi che ti conoscono in profondità, senza giudicarti, senza ferirti, ma facendoti sentire prezioso. È talmente importante che tu possa credere questo che ti indichiamo le vite di altre persone che, nelle situazioni esistenziali più disparate – e a volte anche un po’ all’eccesso – si sono sentite guardate con amore da Dio. Già hai avuto modo di conoscere Matteo, ma insieme a lui ci sono altri: eccoli! Read more

Nel mese di agosto affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Enrico, Claudia, Eleonora, Irma, Maria, Gianenrico, Fabrizio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Martin, Cristian, Ornella, Mariama, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Marida, Letizia, Mercedes, Renzo, Sara, Amido, Dolores, Luciano, Daniela, Costanza, Luca, Piermaria, Ivana, Aladina, Michele, Marcella, Nadine, Andrea, don Giuseppe, Mirella, Pinuccia, Simone, Federica.

e dei piccoli: Giorgia, Alessio, Giovanni, Arianna, Alessandro, Martina, Carlo, Massimo. Read more

SANDRA SABATTINI: LA FIDANZATA A SERVIZIO DEI POVERI

In fondo, la santità è vivere in unione con Lui i misteri della sua vita. Consiste nell’unirsi alla morte e risurrezione del Signore in modo unico e personale, nel morire e risorgere continuamente con Lui. Ma può anche implicare di riprodurre nella propria esistenza diversi aspetti della vita terrena di Gesù: la vita nascosta, la vita comunitaria, la vicinanza agli ultimi, la povertà e altre manifestazioni del suo donarsi per amore.

(Papa Francesco, GE 20)

 
Sandra Sabattini nasce il 19 agosto 1961 a Riccione. Read more

L’autobiografia #2

Il mese scorso abbiamo letto insieme la prima parte dell’autobiografia di madre Chiara nella quale ella narra la sua infanzia e la sua giovinezza e abbiamo visto come, dopo le seconde nozze del padre, Caterina (che era il nome di madre Chiara) si vide costretta a rimanere in casa per aiutare nella gestione della famiglia. Di quegli anni faticosi sappiamo poco, ma possiamo essere certi che era forte in lei la domanda riguardo alla sua vocazione.

In questo tempo pregai molto il Signore perché mi facesse decidere nello stato che dovevo abbracciare giacché il mondo non mancava di lusingarmi perché non lo abbandonassi. Read more

Fidati! Dio sogna con te e per te

Mi chiamo Daniela, ho 24 anni e vivo a Mercato San Severino in provincia di Salerno. La mia passione più grande è il canto, ho cominciato a cantare per gioco a 5 anni nel coro della mia parrocchia e poi crescendo non ho fatto altro che assecondare questo dono che il Signore nella sua infinita bontà ha voluto farmi. Ho studiato in conservatorio e da quasi un anno sono laureata in Canto lirico.

Provo a condividere con te due esperienze che mi legano alle Suore Francescane Angeline. Scrivendoti mi emoziono a pensare che in entrambe le esperienze il buon Dio ha voluto guidare il mio cuore a riflettere sui desideri, sui sogni che mi abitavano. Read more

UNomeunaPromessa#7 – Uno sguardo d’amore

Caro giovane, eccoci alla VII tappa di questo nostro percorso dal titolo “Un Nome, una Promessa”, in cui stiamo scoprendo quale tesoro è nascosto nel tuo nome, quale promessa di vita è contenuta nel tuo nome.

Se c’è una domanda che ha il potere di provocarti, di interpellarti in profondità, è: “Tu, dove sei?”

Non tanto geograficamente parlando, dal punto di vista delle coordinate spaziali, ma dal punto di vista esistenziale[1].

Allora ecco rivolta a te questa domanda: “Alessandro, Stefano, Francesca, Michela…tu, dove sei?”. In questo arco di tempo della tua vita, in questo tuo “oggi”, dove sei? Quali scelte hai fatto o stai facendo? Quali decisioni importanti hai preso o sai di dover prendere? Nelle relazioni che vivi, come ci stai? Se dovessi disegnare la tua rete relazionale, come sarebbe? Verso quale direzione sta andando la tua vita? Se dovessi fare uno scatto fotografico simbolico della tua vita oggi, quale scatto sceglieresti? Oggi come descriveresti la tua vita? Read more