Una storia a più mani!

Siamo Sara e Giovanni,

due giovani (ma non giovanissimissimi) milanesi d.o.c. Da qualche annetto, ormai sono quattro, abbiamo deciso di affrontare la vita con quattro occhi (gli occhiali di Sara non li facciamo contare), con quattro piedi e con quattro mani: abbiamo cioè deciso di fidanzarci nel pre-pandemico 2019, come risposta ad una grazia grande che ci chiamava a prendere sul serio e a piene mani la nostra vita di allora. 

Sara usciva da poco da un periodo piuttosto buio della sua vita, culminato in un’ospedalizzazione di qualche settimana in un reparto di psicologia e di psichiatria di una clinica milanese. Esserne uscita con il sorriso sulle labbra, e il desiderio nel cuore di tornare a guardare con leggerezza e con gusto ciò che di bello, di semplice e di dolce la vita di ogni giorno poteva schiuderle allo sguardo era per lei una conquista significativa e del tutto nuova. E lei non se la lasciava certo sfuggire; anzi, il cuor contento che le batteva nel petto è stato una delle compagnie più costanti di quei giorni e, di lì, dei successivi quattro anni.  Read more

Meravigliosa è la Sua alleanza

Ciao! Sono suor Anna,

ho 29 anni e sono originaria di un piccolo paese della bassa bresciana: Castelletto di Leno, dove sono cresciuta insieme alla mia grande famiglia: siamo cinque fratelli e io sono la terza.

Da sette mesi vivo a Santa Maria degli Angeli, all’ombra della Porziuncola: luogo per me molto caro, dove il Signore ha fatto alleanza con me nel lontano aprile del 2014.

In quel periodo frequentavo il secondo anno di università, ero iscritta a Scienze dell’Educazione ed era un tempo particolare della mia vita nel quale avevo un desiderio al quale non sapevo dare “né un nome, né una dimora”. Nei luoghi che frequentavo (tra i quali la Parrocchia e l’Operazione Mato Grosso) non trovavo quello che desideravo. Read more

La casa sulla roccia: Dio è roccia di fedeltà!

Ciao a tutti! Sono Martina, una riabilitatrice psichiatrica ed attrice (riabilitattrice!) e accolgo con gioia l’invito di dare testimonianza dell’esperienza vissuta durante il servizio al ritiro per le famiglie “La Casa sulla Roccia” : che lo Spirito guidi me che scrivo e te che leggi, in tutte le nostre vie.

Lo scorso aprile arrivai al Corso Zero sufficientemente “rotta”, ma con una sete di verità inestinguibile; verità che sapevo non venire da me, visto il cumulo di scelte ed esperienze poco feconde che mi portavo appresso. In quel kairòs, Dio, anzitutto, mi ha mostrato il suo volto e lo ha fatto nel Figlio suo, Gesù. Quello sguardo mi ha stanata, mi ha dichiarato un amore vivo, reale, a priori. Lui mi stava attendendo, voleva rivelarsi: «Martina, sono Gesù e Dio è tuo Padre. Gli appartieni, sei sua. Tu, Martina, vali il sangue di Cristo, il mio sangue». Una spada d’amore che mi ha inchiodata alla gioia, alla benedizione, alla lode. Durante questo corso, le grazie sono state moltissime, tra cui l’aver conosciuto le Angeline. Rimasi attratta dalla loro gioia, dalla libertà e dalla pienezza con cui vivevano la loro vita. Decisi di volerne sapere di più di quella bellezza e, da allora, le Angeline sono diventate “casa”. Per questo, al loro invito a collaborare per il percorso degli adolescenti durante il ritiro ho, immediatamente, detto «Sì!», pur non avendo la minima idea di cosa avrei dovuto fare. Ho detto «Sì!» semplicemente perché sono stata chiamata, in fondo «Dio sa quello che fa». Read more

La storia che Dio sta scrivendo con me

Ciao! Sono suor Maria Francesca, ho 29 anni, sono originaria di Monteforte Cilento e vivo a Roma. Sono cresciuta in un piccolissimo paesino, in una grande famiglia (sono l’ultima di 5 figli), ho studiato a Bologna e a 23 anni ho deciso di lanciarmi nell’avventura più bella e pazzesca della mia vita: prendere la mano di Gesù, tenerla stretta, camminare con lui e non lasciarlo più andare!

Fin da ragazzina sono sempre stata una sognatrice! Amavo leggere i libri perché attraverso i personaggi entravo anche io nelle loro avventure e dal minuscolo paese in cui vivevo, ecco che potevo essere in qualsiasi parte del mondo… Ma la storia più bella iniziai a scoprirla quando avevo 16 anni. A settembre arrivò in classe un nuovo prof di religione… Io, incuriosita dai due occhi così accesi e così profondi di quell’uomo, cercavo di carpirgli il segreto della felicità! Volevo possedere anche io quella scintilla che lo animava. Così glielo confidai e lui mi propose di partecipare a degli incontri dal titolo “Le 10 parole di vita”. Qui scoprii per la prima volta un libro particolare: la Bibbia. Quando la leggevo era diversa dagli altri libri perché mi interpretava, era lei che leggeva me! Così conobbi Gesù e iniziai ad approfondire la mia amicizia con Lui… Read more

Vieni alla luce!

Ecco le testimonianze di due giovani che hanno partecipato al Ritiro di fine anno e Capodanno dal 29 Dicembre al 1° Gennaio.

Ciao a tutti, o meglio 大家好! Mi chiamo Irene, ho 32 anni e vivo in provincia di Verona, dove lavoro come insegnante di lingua e cultura cinese alle scuole superiori. Canto, suono la chitarra e adoro fare delle lunghe camminate in montagna.

Da diverso tempo sentivo il desiderio di vivere il Capodanno ad Assisi: è stato un anno molto intenso ed impegnativo, sono arrivati ​​alla soglia delle vacanze natalizie con poche energie, investite nel lavoro, nelle attività parrocchiali e nelle amicizie. La proposta delle Suore Angeline di poter vivere i giorni prima del Capodanno (dal 29 al 31 dicembre) con un ritiro spirituale faceva proprio al caso mio! Read more

Il mio Dio è un Sognatore

Ciao! Sono suor Martina e sono originaria di Annone Brianza, un piccolo paese in provincia di Lecco.

Era il 9 luglio 2011 quando mi misi in viaggio alla volta di Assisi per partecipare al Time Out, un’esperienza realizzata dalle Suore Francescane Angeline e rivolta agli adolescenti che hanno voglia di prendersi una pausa dalla frenesia della quotidianità per godersi la bellezza della propria vita!

Avevo 15 anni, non avevo mai visto una suora e non pensavo di ritrovarmi ben presto vestita come una di loro. Se ti devo dire la verità, non sapevo proprio cosa aspettarmi davanti a quella porta ancora chiusa di “Casa Laudato Sii”: una settimana di preghiera e silenzio? Giorni interi passati a ricamare? Forse pulizie e riordino? Ero partita perché mi piacciono l’avventura e la novità, ma mai mi sarei immaginata di vivere l’esperienza che è stata! Read more

Come un prodigio

Ecco le testimonianze di alcune ragazze che hanno partecipato al percorso “Come un prodigio”.

 

Come un prodigio è stato un percorso che mi ha permesso di riscoprirmi ed apprezzarmi in sfumature che non conoscevo di me. Sapere di essere una perla di una collana preziosissima agli occhi di un padre che mi ama e mi vede come un prodigio, mi ha ridato una grande consapevolezza e rispetto della mia persona.

Gloria

Per me il percorso è stata una rivelazione di chi sono. Mi ha permesso di guardare a me e alla mia vita con occhi nuovi. In primis mi ha fatto riscoprire la mia identità di figlia amata dal Padre. Poi mi ha permesso di guardare a me stessa come donna amata profondamente da Colui che mi ha pensata dall’eternità. E mi ha permesso di rivedere la mia storia come storia di Amore e misericordia. Read more

“Torneranno tutti qui”

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato alla XXVII giornata di spiritualità a Castelspina!

Quest’anno ho finalmente avuto l’occasione di partecipare alle giornate di spiritualità con la famiglia delle suore Francescane Angeline, un’occasione per ricordare il transito della nostra amata Madre Chiara, ma anche per poter riabbracciare dei cari amici che non vedevo da molto tempo e per incontrare nuovi amici, visti solo online in questi anni. È stata per me la possibilità di conoscere di più il carisma di madre Chiara e soprattutto, vederlo concretamente incarnato attraverso la testimonianza e le vite di tutti gli amici e le sorelle con i quali ho trascorso questi giorni, giorni di gioia, amicizia, preghiera: giornate in famiglia!! Read more

Dio sa quello che fa – Campo famiglie 2022

“Dio sa quello che fa”

Con questa frase di Madre Chiara vogliamo raccontarvi la nostra esperienza al Campo Famiglie, dall’11 al 16 agosto 2022.

Prima di tutto ci presentiamo… noi siamo Ilaria e Luca, giovane coppia di fidanzati (non prossimi al matrimonio). Nel costruire la nostra relazione, fin da subito, abbiamo voluto mettere al centro Dio e curare la nostra vita di fede. Questo ci dà ogni giorno una carica in più, ci dà quell’energia e quella tenerezza che dovrebbero essere alla base di ogni relazione. Read more

Ogni vita è vocazione

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno scelto di partecipare al Corso Vocazionale.

 

Ho vissuto l’esperienza del corso vocazionale dal 23 al 28 Agosto. Ho trascorso una settimana bellissima ad Assisi, nella quale mi sono sentita amata dal Signore, dai frati, dalle suore e da tutti i volti amici che ho incontrato. Decidendo di partire e di mettermi in gioco mi sono fatta un regalo immenso.

Francesca

 

“Per mettere ordine alle tue relazioni, devi mettere ordine alla tua relazione verticale”. Per me il corso vocazionale ha significato riscoprire la bellezza di mettere Dio al centro della propria vita, nonostante i rumori del mondo soffochino la Sua voce. Read more